Canti e musiche dalla Sicilia – In collaborazione con Montpellier-Haus, l’associazione Volare e.V. e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda
“Amunì”: “Andiamo” in dialetto siciliano. Dopo il successo ottenuto nell’estate 2022 durante il Festival del Cinema Mediterraneo, il duo italo-francese Cantuscanti di Montpellier ci invita nuovamente ad intraprendere un viaggio nelle radici della tradizione musicale di questa mitica isola. Con l’accompagnamento della chitarra e del tipico tamburo siciliano, Liliana Di Calogero ci presenta i canti tradizionali che la madre le ha insegnato, accanto a composizioni proprie e nuovi pezzi, che ci permetteranno di vivere sulle rive del Neckar la calda e malinconica cultura mediterranea. L’accompagnamento musicale è fornito da Theo Esnault, da molti anni appassionato di strumenti importanti per la Sicilia quali lo scacciapensieri e il tamburello, ma presenti anche in altre culture e oggetto di ricerca di Theo in tutto il mondo. Il repertorio del Duo è un’affascinante viaggio attraverso ritmi di danza come la tarantella, dolci ninne nanne e le ballate, in cui si raccontano storie di guerra, di donne oppresse, di padri lontani e di emigrazione, ma anche belle storie d’amore.
Venerdì, 16 giugno, 19:00
Kleinkunstbühne Kulturfenster, Kirchstraße 16, 69115 Heidelberg – Ingresso: VVK 14 € / ridotto 10 € + Oneri di sistema AK 18 € / ridotto 14 €